Sono passati solo pochi giorni da quando Mozilla si è
Non si tratta della versione ufficiale del software, ma di un porting realizzato in modo amatoriale dal programmatore tedesco Martin Schirrmacher e annunciato dalle pagine del suo blog personale.
Nel filmato dimostrativo caricato su YouTube e visibile in streaming a fondo post è possibile vedere Fennec in funzione sul dispositivo Android, ma con prestazioni decisamente poco adatte a una normale sessione di navigazione. Un esercizio di stile e nulla più, per il momento.
Per chi fosse comunque interessato a testarne le funzionalità, nonostante le prestazioni tutt’altro che brillanti e il ritardo nella risposta ai comandi, va segnalato che il pacchetto d’installazione reperibile in Rete pesa circa 40 MB.