/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/01/fca-web.jpg)
La notizia che la Commissione Europea avesse aperto un’
Secondo la fonte, infatti, il dipartimento della Giustizia americano potrebbe avviare la causa contro FCA ma solamente nel caso dovessero fallire i negoziati sulla presunta violazione delle leggi americane sulle emissioni. Non è la prima volta che l’America punta il dito contro l’azienda guidata da Sergio Marchionne. Nel gennaio scorso, infatti, l’EPA, cioè l’Agenzia per la protezione ambientale aveva
Se si arrivasse ad una causa, però, sarebbe uno sviluppo inatteso visto il dialogo tra le parti. Tuttavia secondo Bloomberg la possibilità c’è anche se appare più un’ipotesi che una certezza. Quello che è certo è che la notizia, sommatasi agli eventi di ieri ha messo molto sotto pressione il titolo del gruppo FCA.
Il timore, infatti, è che un eventuale doppio fronte possa avere delle conseguenze significative sui conti del gruppo. FCA si trova, dunque, in una situazione molto delicata. Per la società automobilistica italiana i prossimi giorni saranno molto importanti per capire quali saranno i risvolti di questa vicenda.