/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_ed85ce66b943609a.jpg)
Fastweb, compagnia telefonica specializzata nella banda larga, ha deciso di seguire una nuova via per aggregare la crescente community dei suoi utenti. Sulla scia del successo dei grandi social network come MySpace e Facebook, la società italiana ha avviato un proprio portale sociale appoggiandosi sulla piattaforma glocale nostrana Myopencity (MOC). Oltre a utilizzare il portale di Fastweb per verificare le informazioni sul loro tipo di abbonamento o di servizi attivati, ora i clienti della compagnia telefonica avranno l’opporunità di accedere direttamente al network sociale italiano.
«Perché un big come Fastweb decide di scommettere su una piattaforma totalmente nuova anziché affidarsi ad una replica di servizi già esistenti? La risposta sta nella profonda relazione tra persone, contenuti e localizzazione geografica, che consente a MOC di creare una nuova rete di relazioni sul territorio inizialmente virtuale, ma legata a doppio filo con la realtà di tutti giorni, fatta di gente che si sposta, indirizzi, paesi, città, in grado di stimolare rapporti e interessi che possano andare oltre la tastiera» si legge nel blog di MOC, che ha da poco
Facendo interagire i suoi utenti nella
Con la nuova collaborazione con MOC, Fastweb non mira solamente ad aumentare il numero dei propri clienti, ma anche ad accrescere il successo del suo portale. Completamente rivisto e aggiornato nel corso delle ultime settimane, il sito web ha recentemente catalizzato l’attenzione di tre milioni di utenti unici, molti dei quali potrebbero decidere di sperimentare la via italiana ai social network offerta da Opencity.