Nel finire di settimana, il sito
La notizia, come prevedibile, ha creato un forte movimento a Wall Street; in breve tempo le azioni AAPL perdevano svariati punti.
Poco dopo però è arrivata la "secca"
Secondo la Commissione di Borsa statunitense questa falsa notizia avrebbe generato mosse speculative sul titolo di Cupertino. Poco dopo la pubblicazione del falso bollettino le azioni avevano perso più del 6% rendendo conveniente l’acquisto a molti azionisti. Acquisto redditizio appena la notizia è stata smentita.
Ora la SEC dovrà scoprire se l’autore della notizia era lo speculatore o se anche lui era una vittima. La CCN, da parte sua, ha subito dichiarato che, anche se il sito è direttamente controllato, prima che una notizia appaia su CCN deve essere controllata e affidabile. Il sito iReport, pur appartenendo al famoso network, in realtà è gestito dai cittadini e la verifica delle notizie non è immediata. CNN ha subito rimosso contenuti e account dello scrittore appena ricevuta la smentita da Apple.