Falso allarme: Facebook non chiude il 15 marzo

Falso allarme: Facebook non chiude il 15 marzo

Di falsi allarmi e messaggi sibillini che nascondono virus il Web è pieno. Quello che ha costretto Facebook a una smentita ufficiale rischiava di creare uno scompiglio tale che è diventato una notizia. Si tratta di una voce lanciata dal Weekly World News che in breve tempo si è diffusa in modo incontrollato.

In una falsa intervista telefonica, Mark Zuckerberg annunciava di non poterne più dei ritmi di lavoro e che entro il 15 marzo la sua creatura avrebbe chiuso. “Rivoglio la mia vita indietro”, raccontava, “e porrò fine a questa follia”. Nell’articolo, il 26enne

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, invitava persino gli utenti a salvare dati e immagini prima che fosse troppo tardi. Anche se pare assurdo, in tanti ci sono cascati.

Una sequela di “like” e di commenti, la diffusione virale delle voci (tanto da impattare sui trend di Google fino a superare in certe ore il massacro in Arizona) hanno costretto Larry Yu, a capo delle comunicazioni nel quartier generale in California, a scrivere ai giornali:

La risposta è no, non chiuderemo, quindi per favore aiutateci a porre fine a questa stupidità.

L’ufficio stampa ha preferito non citare nemmeno la fonte di questo rumor, un sito conosciuto per i suoi “scoop” tipo attacchi imminenti di astronavi aliene e ripetute false notizie di una gravidanza di Michelle Obama.

Sul Twitter e sulla pagina Facebook è arrivata la smentita ufficiale:

Non abbiamo mai pensato di chiudere, lavoreremo come sempre. Non stiamo andando da nessuna parte; siamo appena partiti.

Resta però l’incredibile fenomeno delle reti sociali: c’è così tanta gente che crede a tutto? E che valutazione possiamo dare, allora, di questo fenomeno se pensiamo che a questo oggetto della Rete è appena stato dato il valore strabiliante di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti