Falla grave, pericolo Winamp

Un problema nella gestione degli skin, e Winamp si trasforma improvvisamente in un punto debole del sistema: tramite l'esecuzione di apposito codice, infatti, si è in grado di aprire il sistema al controllo esterno. L'exploit è già stato segnalato in rete
Un problema nella gestione degli skin, e Winamp si trasforma improvvisamente in un punto debole del sistema: tramite l'esecuzione di apposito codice, infatti, si è in grado di aprire il sistema al controllo esterno. L'exploit è già stato segnalato in rete
Falla grave, pericolo Winamp

Giunge da Secunia, con bollettino SA12381, notizia di una falla estremamente grave nel software Winamp. Il lettore digitale, tra i più diffusi ed apprezzati tra gli utenti, ha un difetto nella gestione degli skin tale da mettere in pericolo la sicurezza del sistema.

Il problema nella fattispecie è dovuto alla mancanza delle dovute restrizioni nella lettura dei file .wsz (propri degli skin Winamp): un file appositamente congegnato può infatti portare all’esecuzione di codice arbitrario sulla macchina, e usando Internet Explorer tutto ciò può addirittura aver luogo senza l’ausilio della collaborazione dell’utente.

La falla è stata rilevata dal gruppo francese K-Otik Security, il cui co-fondatore Chaouki Bekrar indica un’ulteriore evoluzione della vicenda: diverse segnalazioni sarebbero giunte in merito a link diffusi tramite IRC il cui click avrebbe prodotto l’esecuzione dell’exploit maligno. Per gli utenti di Winamp dunque si tratta di stato di massima allerta: la falla è pubblica, l’exploit è già diffuso ed al momento manca qualsivoglia tipo di patch. Secunia taglia corto e consiglia semplicemente di utilizzare altri prodotti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti