Falla grave in Internet Explorer: Microsoft conferma

Microsoft ha confermato la vulnerabilità in Internet Explorer scoperta da Sec Consult e divulgata da Secunia: una apposita pagina web è in grado di apportare l'attacco prendendo pieno possesso del sistema vittima. Urgono provvedimenti
Microsoft ha confermato la vulnerabilità in Internet Explorer scoperta da Sec Consult e divulgata da Secunia: una apposita pagina web è in grado di apportare l'attacco prendendo pieno possesso del sistema vittima. Urgono provvedimenti
Falla grave in Internet Explorer: Microsoft conferma

Una nuova grave vulnerabilità nel browser Internet Explorer è stata divulgata da Secunia. La scoperta, firmata SEC Consult, è stata confermata dalla stessa Microsoft (Microsoft Security Advisory 903144). La pericolosità della falla è stata giudicata da Secunia come «highly critical» ed il pericolo è quello di rimanere vittima di accessi al sistema da remoto.

Il problema è insito nella libreria javaprxy.dll e l’exploit può essere mandato a segno tramite apposito codice per mezzo di un sito web appositamente predisposto (incriminato, in particolare, il tag <Object>). Un exploit successivo, come segnalato da Secunia e confermato ancora una volta da Microsoft, permette l’esecuzione di codice ed il pieno controllo da remoto del sistema. La falla è stata evidenziata in Internet Explorer in tutte le sue versioni (compresa l’attuale 6.0).

Microsoft, nel confermare la falla e le indagini in corso da parte dei tecnici del gruppo, consiglia di elevare il livello di sicurezza del browser (Strumenti – Opzioni Internet – Protezione) a livello “High” per l’area Internet prima di eseguire eventualmente qualsivoglia tipo di ActiveX. Oppure, ancora una volta, una delle soluzioni consigliabili è il passaggio a browser alternativi quali Firefox o Opera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti