/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/07/news_a3be4ebd892e9048.jpg)
Gli applicativi Acrobat, Flash Player e Reader di Adobe sono in balia di una nuova falla critica. Le segnalazioni in Rete sulla presenza del bug si sono moltiplicati nel corso delle ultime ore in seguito all’identificazione di file PDF e filmati in Flash appositamente modificati per nuocere ai sistemi sui quali vengono riprodotti. Considerata l’estrema diffusione degli applicativi di Adobe, secondo gli esperti di sicurezza diversi milioni di personal computer su scala globale potrebbero essere in pericolo.
Symantec è stata tra le prime società a
Stando alle prime informazioni, a causa delle caratteristiche dell’exploit e del malware utilizzato, i principali sistemi antivirus non sarebbero al momento in grado di identificare il Trojan o di fermarne correttamente l’esecuzione. Gli esperti di sicurezza stanno lavorando alacremente per risolvere il problema, in attesa di ulteriori istruzioni da parte di Adobe, che ha da poco rilasciato un
Non esistendo ancora una patch per risolvere la pericolosa vulnerabilità, Adobe suggerisce la poco ortodossa eliminazione del file authplay.dll dalla cartella "Reader" o "Acrobat" a seconda dell’applicativo. La rimozione del file può però portare gli applicativi per leggere i file PDF ad andare in crash nel caso in cui il documento contenga uno o più contenuti realizzati in Flash. Gli utenti in possesso di un sistema Windows XP sembrano essere i più esposti alla falla, poiché in Windows Vista la presenza dello UAC (User Access Control) riesce a mitigare l’impatto del bug sulla stabilità e la sicurezza del sistema.
Adobe ha inoltre confermato di essere in stretto contatto con i principali produttori di soluzioni antivirus per fornire informazioni utili per rendere più semplice e immediata l’identificazione dei malware veicolati dalla falla. Per il rilascio di una patch per correggere la vulnerabilità critica potrebbero essere necessari diversi giorni, se non settimane, da qui la necessità di mantenere alta la guardia per preservare la sicurezza del proprio sistema.