Factory, piattaforma per etichette discografiche

Sounday, progetto 100% italiano a sostegno dell'industria musicale, ha presentato la nuova piattaforma Factory per la gestione in cloud delle etichette.
Sounday, progetto 100% italiano a sostegno dell'industria musicale, ha presentato la nuova piattaforma Factory per la gestione in cloud delle etichette.
Factory, piattaforma per etichette discografiche

Un progetto “100% made in Italy”, finalizzato alla promozione del business legato all’industria discografica e a semplificare la gestione dei cataloghi da parte delle etichette. È Factory, piattaforma digitale presentata nei giorni scorsi da Sounday, un servizio interamente basato sulle tecnologie cloud e accessibile da qualunque postazione, anche attraverso i display touchscreen di smartphone e tablet.

In breve, si tratta di un software gestionale avanzato, che permette ad esempio di inserire e modificare le informazioni relative ai propri contenuti, effettuare ricerche tra i materiali, creare nuove release da distribuire sugli store online e consultare la reportistica relativa ai prodotti. Sono già diverse le etichette italiane e internazionali che hanno scelto di utilizzarlo, come Time Records e Owner Eclectic Music. Queste le parole di Giuseppe Ravello, fondatore e CEO di Sounday.

Con il lancio della Factory vogliamo aiutare in modo sempre più concreto i nostri partner a migliorare la gestione del loro business e a crescere, mettendo a disposizione uno strumento potente ed efficace, ma allo stesso tempo semplice e funzionale. Oggi la tecnologia non è più un settore a sé, ma è parte integrante della vita personale di ognuno di noi e del mondo professionale di cui facciamo parte. È indispensabile che gli attori che operano nella filiera discografica sappiano coglierne le potenzialità per poter rimanere competitivi e al passo con le esigenze del mercato.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

L’interfaccia della nuova piattaforma Factory lanciata sa Sounday Music

Come detto in apertura, Sounday è una realtà tutta italiana. Fondata nel 2009, oggi conta un team composto da 22 persone operante nel mercato della musica digitale attraverso la piattaforma Web e mobile Sounday Music. L’acquisizione nel settembre 2013 di Kiver Digital ha esteso ulteriormente l’offerta, mettendo a disposizione strumenti dedicati alla distribuzione, alla promozione e alla monetizzazione dei contenuti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti