È ormai quasi certo che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
disporrà di una fotocamera anzi, molto probabilmente di due, in modo da abilitare la
videochiamata FaceTime anche sul tablet con la Mela.
C’è però chi proprio non può fare a meno della nuova funzionalità, introdotta da Apple con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, e ha studiato un sistema per abilitarla, grazie a un
hack anche sull’
attuale generazione di iPad seppure con i limiti imposti dal dispositivo.
Nonostante l’assenza fisica di una fotocamera,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è riuscito a effettuare un
porting dell’applicazione FaceTime presente su un iPod Touch di quarta generazione sull’iPad.
Diciamo subito che l’hack non è di immediata applicazione ma, se proprio volete cimentarvi, travate su iFans tutte le istruzioni del caso. Ma attenzione: è un’operazione a suo modo rischiosa, che comporta la modifica dei permessi e di alcuni file di sistema del tablet.
L’applicazione è stata adattata allo schermo di di 9,7" di iPad e permette di chiamare solo in WiFi, così come imposto dall’applicazione originale, ogni dispositivo FaceTime anche se, inevitabilmente, i destinatari riceveranno esclusivamente l’audio.
Ecco un breve video dimostrativo del risultato di questo hack.
[youtube]wqr7a0ekmS8[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.