Facetime mette a rischio i nostri ID Apple

Facetime mette a rischio i nostri ID Apple

Secondo quanto riportato da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il metodo che utilizza Facetime su Mac per il cambio della password mette a rischio gli account degli utenti. Il sistema, infatti, non richiede l’inserimento delle vecchia password per inserirne una nuova.

In questo modo, qualunque utente che possa fisicamente mettere le mani sulla nostra macchina, potrebbe inserire una nuova password senza conoscere quella precedente e prendere quindi il controllo dell’account.

A un utente malintenzionato basterà entrare nel menu Preferenze di Facetime e, navigando all’interno dell’account presente, inserire una nuova password.

Non è certo pratica comune far utilizzare il portatile a estranei ma, ad esempio, lasciandolo in un luogo frequentato, come anche una biblioteca, basteranno pochi secondi per eseguire questo procedimento.

Facetime è il nuovo software

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che consente di videochattare gratuitamente, sfruttando la rete WiFi, con qualsiasi altro utente di cui possediamo l’ID Apple e che è munito di Facetime. Non è necessario creare una lista di contatti in quanto il software accede automaticamente alla nostra Rubrica Indirizzi.

Facetime è ancora in fase beta, ci si augura che Apple risolva presto questa mancanza.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti