FaceTime a pagamento per i vecchi Mac

FaceTime esce dalla beta ed approda in Mac App Store, ma costerà 79 cents per i vecchi computer targati Mela.
FaceTime esce dalla beta ed approda in Mac App Store, ma costerà 79 cents per i vecchi computer targati Mela.
FaceTime a pagamento per i vecchi Mac

Una piccola novità ha accompagnato il lancio dei nuovi MacBook Pro e rischia di passare inosservata: riguarda FaceTime e non si tratta del supporto al nuovo formato in alta definizione.

I nuovi MacBook Pro sono i primi Mac a introdurre la videocamera FaceTime HD, che verrà gradualmente introdotta su tutti i nuovi Mac (e verosimilmente anche su iPad 2) così come la nuova applicazione

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Chi possiede un precedente modello di Mac, invece, dovrà scaricare il software da Mac App Store, al costo di 79 centesimi di euro.

Non è la prima volta che Apple gioca uno scherzo del genere ai suoi affezionati clienti: successe già nel 2007 con il software per l’abilitazione del WiFi di tipo N e, anche in quel caso, i possessori di macchine più datate dovettero acquistare un’applicazione del costo di 2€ per rendere disponibile la nuova funzionalità.

Oggi come allora, il motivo di questo balzello (da molti ritenuto ingiusto) è lo stesso: ragioni di contabilità. In pratica, come evidenzia anche

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, se l’applicazione, che rende disponibile una nuova importante funzione anche sui vecchi Mac, non fosse stata a pagamento, sarebbe stato necessario rivedere tutti i ricavi generati dalle vendite hardware

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti