Faceskin, il Facebook di Claudio Cecchetto

Faceskin è il nuovo social network lanciato da Cecchetto, che permette la condivisione di web-list e la ricerca di contenuti non indicizzati da algoritmi, ma dagli interessi degli utenti.
Faceskin è il nuovo social network lanciato da Cecchetto, che permette la condivisione di web-list e la ricerca di contenuti non indicizzati da algoritmi, ma dagli interessi degli utenti.
Faceskin, il Facebook di Claudio Cecchetto

Se Claudio Cecchetto – produttore discografico e talent scout di successo che ha scoperto artisti del calibro di Fiorello e Jovanotti e fondato Radio DeeJay – lancia un nuovo social network la stampa italiana impazza. L’idea sembra buona, il nome invece vacilla un po’: si chiama Faceskin ed è un canale sociale che consente di condividere le proprie web-list, cioè le “compilation” dei siti che abitualmente si frequentano.

Tutto qua. Cecchetto è appassionato di media e Internet, e ha voluto contribuire di tasca sua con questo nuovo social network che ha un nome già sentito, riveduto e corretto. Certamente, trattandosi di un produttore discografico della sua portata non sarà stato poi così difficile far partecipare al progetto Lorenzo Cherubini Jovanotti, Fiorello, Linus e Max Pezzali.

D’altronde sono stati proprio questi ultimi a essere i primi a condividere su Faceskin la loro web-list. Saranno le guide iniziali, insomma, dato che questo nuovo social è più un search engine che un network. La sostanziale differenza sta nella mancanza di un algoritmo: infatti, in questo caso saranno gli utenti stessi a fare da motore di ricerca sul web.

Come? Condividendo. Ed è proprio ROC – ricerca, organizza, condividi – ciò che Cecchetto aveva in mente. La maggior parte delle informazioni è già lì, catalogata in canali tematici dentro il social search. Purtroppo non è ancora aperto a tutti, ma – oltre a contare già circa 15 mila iscritti – esiste già una versione in Web App, che permette di navigare e registrare più pagine in sequenza, risparmiando tempo ed energia. L’idea pare sia nata dalla curiosità di Cecchetto stesso, che dice:

«Sono per natura una persona curiosa e ho sempre prestato massima attenzione a tutto quello che mi succedeva intorno, cercando idee, notizie, posti ma soprattutto persone che mi stimolassero. Nella realtà di oggi, dove tutto questo passa sempre più dalla Rete che è per sua natura veloce e fugace, ho avuto l’esigenza di un prodotto/servizio come questo. Non trovandolo, l’ho dovuto creare».

L’idea potrebbe essere ottima – andrebbe a sostituire

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

insieme e sarebbe anche meglio – ma sulla Rete, come è più che noto, se qualcosa non ha successo nell’immediato finisce nel dimenticatoio prima che la stampa possa accorgersene.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti