Facebook potrebbe presto diventare un vero e proprio internet provider, almeno in America. Infatti, secondo un rapporto del Washington Post, il social network starebbe trattando con il Governo degli Stati Uniti la possibilità di lanciare il suo servizio di accesso ad internet gratuito chiamato "Free Basics" all’interno del paese. L’obiettivo non è quello di rivaleggiare con gli altri internet provider ma di offrire
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
internet nelle zone rurali ed ai cittadini meno abbienti attraverso una serie di accordi con alcuni operatori wireless.
Si tratterrebbe dello stesso servizio a banda larga che
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha deciso di offrire in altri paesi del mondo e che si caratterizzerebbe anche per dare una certa priorità ai contenuti offerti dal
social network rispetti agli altri. Un tipo di accesso, però, che ha avuto alcuni problemi in alcuni paesi, come l’India, dove le autorità hanno deciso di vietarlo perché, secondo loro, dava un vantaggio sleale ai contenuti della piattaforma sociale rispetto agli altri servizi internet. La fonte evidenzia come Facebook stia trattando con le autorità americane proprio per evitare di cadere nelle stesse problematiche che sta affrontando negli altri paesi. Da evidenziare, comunque, che in America, operatori come AT&T e T-Mobile già offrono accessi gratuiti simili a Free Basics per l’accesso a determinate tipologie di contenuti.
Secondo la fonte, non è chiaro come Facebook potrà superare le problematiche concernenti il suo servizio di connettività Free Basics in America. Inoltre, per la connettività, il social network non avrebbe optato per i grandi carrier come AT&T e T-Mobile ma avrebbe puntato sugli operatori più piccoli.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.