Facebook vieta il suicidio

Facebook vieta il suicidio

Se i social network vi fanno disperare, se siete esauriti dagli inviti a gruppi o a eventi che non avete richiesto, se non volete più sapere se siete stati taggati in una foto potete solo cancellarvi da Facebook e affini, ma fino a qualche giorno fa ci si poteva suicidare mostrando a tutti la propria fine gloriosa.

Il sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il cui nome deriva da “Seppuku” che rappresenta un rituale giapponese di suicidio in uso fra i samurai che piuttosto di cadere nelle mani dei loro nemici, si toglievano la vita, consentiva a ogni navigante di uccidere la propria identità virtuale. L’operazione era molto semplice, inserendo gli stessi dati di accesso che si usano per i social network, il sito mandava a tutti gli amici un video messaggio del suicidio e creava una pagina di memoria dove tutti potevano accedere e lasciare un messaggio di addio.

Il progetto, di un gruppo di ragazzi italiani, è però stato messo sotto accusa con un ultimatum dei legali della società di Mark Zuckerberg. La paura di perdere gli utenti è stata giustificata dal fatto che il sito poteva approfittarne per rubare i dati degli utenti.

La stessa sorte è toccata al sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che cancella tutti i profili dal social network che ci costano infinite energie, uccide i falsi amici virtuali ed elimina completamente il vostro alter ego dal Web 2.0. anche per quest’applicazione è arrivato il blocco di Facebook con la stessa accusa di violazione della privacy.

[youtube]we8N5Zmddds[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti