Un’altra notizia calda sul fronte del business della musica online. Dopo l’annuncio dell’implementazione, in un futuro prossimo, di
Il popolare social network ha annunciato un
La cosa più interessante, però, è forse il modo in cui potrà essere effettuato l’acquisto, ossia con la moneta virtuale del network, che corrisponde a circa 10 centesimi di dollaro. Basterà un credito Facebook per una canzone in streaming, mentre ne occorreranno dieci per il download. La moneta social si usa già per acquistare "gettoni" delle applicazioni e regali virtuali; quello della musica è però un business di tutt’altre dimensioni che potrebbe davvero rendere popolare questa forma di pagamento. Così Facebook, che ha già una sua "Costituzione" (la Dichiarazione dei Diritti e delle Responsabilità e i Principi di Facebook) e una popolazione di più di 300 milioni di abitanti, assomiglierà sempre più a una nazione virtuale. L’ordinamento? Una sorta di monarchia costituzionale, con sire Zuckerberg attorniato dai suoi pari del consiglio di amministrazione.