Facebook, una settimana da Google

Per la prima volta nell'arco di una intera settimana Facebook è stato il sito più visitato degli Stati Uniti mettendosi alle spalle addirittura Google. Assieme i due siti raccolgono il 14% del traffico generato dai navigatori degli Stati Uniti
Per la prima volta nell'arco di una intera settimana Facebook è stato il sito più visitato degli Stati Uniti mettendosi alle spalle addirittura Google. Assieme i due siti raccolgono il 14% del traffico generato dai navigatori degli Stati Uniti
Facebook, una settimana da Google

Il passaggio di consegne sembra a questo punto definitivamente avvenuto, o quasi: per una settimana intera, quella terminata il 13 Marzo scorso, Facebook è stato il sito più visitato degli Stati Uniti superando anche Google in quanto a numero di visite sulle relative homepage. Anni di dominio cadono sotto i colpi dei “commenta”, “mi piace” e “condividi” del social network più famoso al mondo, la cui ascesa è iniziata pochi anni or sono ma la cui esplosione è stata clamorosa, improvvisa ed apparentemente inarrestabile.

Il dato è fornito da Hitwise ed è riferito alla sola utenza USA. Il dato è comunque ovviamente del tutto significativo: se soltanto 12 mesi or sono il traffico complessivo raccolto da Facebook era pari al 2.5% circa, a distanza di 1 anno è pari al 7.07%. Nello stesso lasso di tempo anche Google è cresciuto, passando dal 6.5% circa al 7.03% odierno, ma non è bastato. Brevi sporadici sorpassi erano già avvenuti, ma soltanto in giornate isolate e di festività (Natale e Capodanno, ad esempio): per la prima volta, invece, la leadership è durata ora una intera settimana.

Ed il trend non sembra peraltro lasciare scampo a Google: l’ascesa di Facebook sembra avere nel proprio potenziale una crescita ulteriore. Quota 8% è già nel mirino ed a questo passo la soglia potrebbe essere raggiunta entro la fine dell’anno:

Facebook raccoglie il 7% del traffico USA

Facebook raccoglie il 7% del traffico USA

La crescita di Facebook rispetto ad un anno fa è stata pari al 185%. Per contro Google sembra aver raggiunto la propria soglia critica crescendo del 6% tra alti e bassi che confermano sostanzialmente un trend costante. La sfida vinta da Facebook è quella delle homepage, ma con questi ritmi di crescita e con l’estendersi dei servizi previsti dal social network è presumibile una sfida che presto si potrebbe spostare anche su altri livelli: il traffico raccolto da Gmail, YouTube ed altri è infatti qualcosa che Mountain View ha ancora a propria disposizione per segnare il distacco, ma il social network potrebbe presto aprire una casella di posta propria, sta minacciando il modo l’utenza accede ai video e tutto ciò facendo leva su una definizione di identità personali priva di precedenti. Google Buzz, sull’altro versante, dovrebbe probabilmente avere l’obiettivo di alzare l’asticella, ma l’obiettivo è al momento fallito e la sfida dei social network è ad oggi completamente appannaggio della creatura di Mark Zuckerberg.

L’inseguimento non è stato certo completato, ma la corsa al rialzo di Facebook ricorda quella cavalcata che anni or sono intraprese già Google: spostando i paradigmi, calamitando le masse ed imponendo la propria legge a furor di popolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti