Facebook: un po' in Russia, un po' in Sudafrica

Facebook: un po' in Russia, un po' in Sudafrica

Quando si parla di Facebook il pensare comune porta alla Silicon Valley, a Mark Zuckerberg, alla favola americana, all’imprenditoria occidentale. Ora sarebbe però forse il caso di rivedere i luoghi comuni perchè, anche grazie ai social network, il mondo è sempre più piccolo e rotondo.

Innanzitutto bisogna ricordare come una fetta di Facebook sia posseduta dalla Digital Sky Technology, gruppo anche in possesso di Mail.ru e di ICQ e con una partecipazione in Zynga. Ora il 29% della Digital Sky Technology, gruppo russo, è passato sotto la proprietà di Naspers, gruppo sudafricano.

Dagli Stati Uniti alla Russia, dalla Russia al Sudafrica. Anche e soprattutto attorno a Facebook, il mondo non può che essere sempre di più globalmente interconnesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti