Facebook Timeline: risolto il mistero sulla data di lancio

Facebook Timeline continua a far discutere: dopo l'annuncio del 29 settembre, si moltiplicano le date. Ma c'è una spiegazione.
Facebook Timeline continua a far discutere: dopo l'annuncio del 29 settembre, si moltiplicano le date. Ma c'è una spiegazione.
Facebook Timeline: risolto il mistero sulla data di lancio

Dal 29 settembre a oggi, il lancio di Timeline, la nuova funzionalità di Facebook, è passato da continui annunci e cambi di data, alimentando molte ipotesi e indiscrezioni. Ma non c’è nessun mistero, vi spieghiamo perché.

In molti avevano indicato nella data del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la data di lancio della feature più attesa sul social network, ma non è accaduto nulla. Ora molti blog riportano la data del 19 ottobre, ma c’è da scommetterci che anche quel giorno Facebook Timeline non sarà disponibile a tutti.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La spiegazione sta nel fatto che, in realtà, Timeline si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

gradualmente e che non esiste una data valida per tutti.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, da questo punto di vista, non smentisce la sua tradizionale difficoltà a comunicare con gli utenti, lacuna spesso sfruttata dai malintenzionati per creare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Così, quando gli utenti attivano manualmente il nuovo profilo Timeline, Facebook dà loro una data che è quella presumibile in cui il loro profilo sarà aggiornato, ma non si riferisce necessariamente alla data in cui tutti gli utenti riceveranno la funzione, perché è una variabile.

Qualcuno, come Mashable, ha intuito una dinamica progressiva: all’attivazione del nuovo profilo corrisponde una data, dunque alla massa di utenti che in un tal giorno chiede la Timeline viene fornita una data, e di giorno in giorno procede così. Ovviamente, è un trucco contabile, perché è immaginabile che un numero enorme di utenti verranno aggiornati contemporaneamente. In pratica, Facebook non svela quando e come Timeline sarà a portata di molti, se non tutti.

L’unica cosa certa è che Timeline esiste, si può già provare, e nel giro di qualche settimana non sarà più un mistero.

[nggallery id=97]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti