/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/facebook-1.jpg)
Ci sono decine di migliaia di diversi dispositivi mobili presenti sul mercato e Facebook vuole che le sue applicazioni funzionino senza problemi su ognuno di loro, con ogni combinazione di sistema operativo e di connessione di rete. Trattasi di un obiettivo complesso da realizzare vista l’evoluzione rapida sia delle applicazioni del social network che del software dei dispositivi. Per affrontare questa sfida, Facebook ha costruito un laboratorio dedicato a questo scopo all’interno del data center di Prineville in Oregon.
All’interno di questo laboratorio sono collocati 60 rack che contengono ciascuno ben 32 smartphone diversi. Grazie a questa imponente infrastruttura,

Facebook, i rack per i test sugli smartphone
Ogni rack dispone di un punto d’accesso wireless e di una telecamera che permette al team di ingegneri di Facebook di avere sempre sotto controllo l’andamento del funzionamento delle applicazioni su ogni dispositivo. I rack utilizzati non sono gli stessi che sono normalmente collocati nelle server room questo perché i punti d’accesso wireless potrebbero interferire tra loro. Proprio per questo ogni rack è stato completamente isolato affinché il segnale WiFi non possa propagarsi all’esterno.
Per testare i dispositivi Apple, ogni rack è dotato di otto Mac Mini, collegati a quattro iPhone ciascuno. Per quanto riguarda, invece, i test sui dispositivi Android, il team di Facebook utilizza quattro server OCP Leopard per rack collegati ad otto smartphone ciascuno.
Guardando al futuro, Reversat ha detto che il team vuole raddoppiare la densità dei rack, consentendo a ciascuno di contenere 64 telefoni.
Trattasi di un’infrastruttura davvero imponente che be fa intuire il meticoloso lavoro di Facebook nel voler offrire ai suoi iscritti sempre la migliore esperienza d’uso possibile.