Facebook testa la chat a nuvola

Una chat che non faccia rimpiangere il Messenger per smartphone. L'indiscrezione arriva dall'Italia e rimbalza oltreoceano.
Una chat che non faccia rimpiangere il Messenger per smartphone. L'indiscrezione arriva dall'Italia e rimbalza oltreoceano.
Facebook testa la chat a nuvola

Sembra che Facebook abbia compreso che alcuni sentono il desiderio di un Messenger sul sito. I forti cambiamenti, le scelte già compiute e in essere sul social network modificheranno molto l’esperienza utente, ma in questo campo ci sono margini di piccoli rientri e implementazioni lungo l’asse desk-mobile. È il caso dell’ampliamento delle risposte ai commenti in tutte le pagine, ed è anche dimostrato da un piccolo tweak svelato da un italiano, Matteo Gamba, al blog AllFacebook: alcuni utenti internazionali proprietari di pagine commerciali hanno una chat con le nuvolette.

Che tutti guardino alla mobile esperience è noto: Menlo Park non avrebbe obbligato, altrimenti, i suoi dipendenti a passare all’applicazione abbandonando il pc. Quello della connettività mobile è un ambiente ormai più importante della versione storica, in prospettiva futura.

Non è neppure un caso che il tipo di chat più a conversazione sia a disposizione di un blogger che lavora per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un colosso online del turismo, che si basa proprio sulla capacità di rispondere attraverso i vari mezzi anche social – Facebook e Twitter su tutti – alle richieste dei clienti come farebbe il classico call center.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Il nuovo feed di Facebook: icone sulla sinistra, immagini più grandi, il motore Graph Search in evidenza in alto.

La chat a nuvole diventerà una realtà per tutti? Difficile prevederlo ed è altamente improbabile che, in caso affermativo, avvenga in tempi ristretti. L’agenda di Big F è infatti davvero piena: la nuova Timeline è appena arrivata, il Graph Search sta per arrivare tra la curiosità generale e il nuovo feed delle Notizie stravolgerà l’aspetto generale del sito.

L’aspetto 2013 di Facebook sarà quello di un net-magazine personalizzabile, di un custom-social network che sembra smentire le ipotesi di un Facebook a pagamento e porta invece a credere a un layout sempre più integrato tra diversi device e piattaforme. E chissà che una chat di questo genere non possa, in effetti, diventare più coerente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti