Facebook studia le nuove famiglie

La famiglia del nuovo millennio si è evoluta ed è cambiata; Facebook ha voluto studiare il fenomeno anche dal punto di vista delle nuove tecnologie
La famiglia del nuovo millennio si è evoluta ed è cambiata; Facebook ha voluto studiare il fenomeno anche dal punto di vista delle nuove tecnologie
Facebook studia le nuove famiglie

Il concetto di famiglia si sta evolvendo e si è allargato. Infatti, oggi esistono diverse tipologie di famiglie con le madri che scelgono di aver figli in età avanzata e con i padri che seguono la crescita dei figli molto più direttamente rispetto al passato. Contestualmente, i Millennials (la generazione del nuovo millennio) stanno diventando genitori. Facebook IQ ha, dunque, intrapreso una ricerca sui genitori di età compresa tra i 25 e i 65 anni, analizzando dati provenienti da Facebook e Instagram, trasversali a 8 Paesi (Australia, Brasile, Canada, Germania, Messico, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti) e ha commissionato un lavoro quantitativo, condotto da Ipsos Media CT, e una ricerca qualitativa, guidata da Sound Research per analizzare nei dettagli il fenomeno.

Parlando con i genitori di tutto il mondo, emerge che alcune cose non sono cambiate. Avere un bambino ha un fortissimo impatto sulla vita dei genitori. L’83% dei genitori descrive la propria famiglia come amorevole e il 77% afferma che la propria famiglia è felice. Ma, insieme a questo generale ottimismo, sono presenti anche fattori di stress: il 48% dei genitori sostiene di essere preoccupato per l’aspetto economico, e il 39% dichiara di non avere molto tempo libero. Avere un bambino cambia tutto, anche la relazione che i genitori hanno con il loro telefonino. Il cellulare delle mamme e dei papà è diventato un’ancora di salvataggio per gestire i programmi, tenere sotto osservazione i ragazzini e condividere i traguardi chiave raggiunti dai loro bambini. Osservando il comportamento su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la ricerca ha notato che, a livello globale, i genitori accedono su Facebook da mobile molto di più rispetto ai non-genitori.

I dispositivi mobile aiutano a prendere decisioni d’acquisto più consapevoli. I genitori possono infatti accedere a opinioni, comparazioni tra i prezzi e recensioni prima di decidere di acquistare un prodotto. Questo aspetto è particolarmente vero per i genitori Millennials (18-34 anni), che sono più propensi (+30%) dei genitori Boomer (50-65 anni) a utilizzare i dispositivi mobile al fine di prendere decisioni d’acquisto più consapevoli.

Oggi, con il loro attaccamento al mobile e alla tecnologia in generale, i genitori hanno un più ampio accesso a maggiori informazioni e opinioni su tutto, dall’allattamento all’educazione, che permette di convalidare, rafforzare o mettere in discussione prospettive e azioni. L’83% dei genitori esaminati dichiara di avere avuto accesso più informazioni rispetto ai loro genitori. Il 70% ha ammesso di essere più informato rispetto a quanto fossero i propri genitori, questo è particolarmente vero per il 76% dei Boomers, che hanno ottenuto l’acceso a Internet e ai dispositivi mobile più tardi rispetto alla loro controparte più giovane.

L’informazione può essere, però, una lama a doppio taglio. Da una parte, la tecnologia permette ai genitori di avere un aiuto da parte di amici, familiari e altre fonti, mentre dall’altro lato, i genitori corrono anche il rischio di sentirsi più confusi. Con la proliferazione dei consigli, infatti, è possibile percepire insicurezza.

Come le mamme e i papà, anche i figli stanno diventando sempre più informati. I bambini esercitano influenza sulle decisioni d’acquisto dei familiari, diventando di fatto esperti in determinate categorie. Globalmente, più del 50% dei genitori ammette che i loro figli hanno più impatto sulle decisioni d’acquisto rispetto a quanto loro abbiano influenzato le decisioni nella famiglia in cui sono cresciuti. E il 50% dichiara di ascoltare più i propri figli di quanto i loro genitori abbiano fatto con loro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti