Facebook, specchio della nostra personalità

Su Facebook non fingiamo, anche se vorremmo: gli ultimi studi rivelano che ci sono forti correlazioni tra il profilo della vita reale e quello sul social network.
Su Facebook non fingiamo, anche se vorremmo: gli ultimi studi rivelano che ci sono forti correlazioni tra il profilo della vita reale e quello sul social network.
Facebook, specchio della nostra personalità

Facebook riflette la nostra personalità. Contrariamente a quanto si è portati a credere, sul social network ci riveliamo per quello che siamo nella vita reale, al di là dei nostri tentativi per nasconderlo.

Gli ultimi due studi di cui si parla molto nella blogosfera sono quelli di PopCap, una società di social games, e dell’Università del Texas. La prima

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha svelato che 10 milioni di persone barano a questi giochi, “imbroglioni” che hanno ammesso (protetti dall’anonimato del sondaggio) di rubare anche nella vita reale: il comportamento online è indice tre volte e mezzo superiore di potenziale disonestà nella vita vera.

Il secondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, intitolato «Manifestazioni della personalità online sui Social Networks: comportamenti correlati e auto-riferiti a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e informazioni osservabili sul profilo» è abbastanza clamoroso. Utilizzando la teoria dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, cioè Estroversione, Amicalità, Coscienziosità, Stabilità emotiva e Apertura mentale, i ricercatori hanno prodotto delle schede per ogni cavia (anche loro studenti di psicologia), poi nascoste per potersi affidare soltanto ai profili Facebook. Per gli studiosi accoppiare il profilo psicologico con quello che si evinceva dal profilo Facebook è stato un gioco da ragazzi.

Per quanti sforzi facciamo, insomma, per ricreare le nostre vite, magari rivedendo la nostra

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dallo studio trapela che uno psicologo sarà sempre in grado di stabilire le nostre nevrosi a seconda degli album fotografici, l’intensità degli status, i contenuti, le condivisioni. Tra la personalità manifestata nella vita reale e il profilo su Facebook c’è una forte correlazione. Facebook è uno specchio, dunque, e pure abbastanza fedele.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti