/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/05/facebook-browser-supportati.jpg)
Facebook supporta i principali browser, ma quando li suggerisce agli utenti se ne dimentica due. Una piccola svista – o c’è qualcosa di più? – si fa notare nella pagina ufficiale che si apre davanti agli occhi di chi adopera un browser non riconosciuto dal social network: Big F suggerisce Explorer, Firefox ed Opera, dimenticandosi di Safari e Chrome.
Basta cliccare su
La convivenza fra Facebook e i browser è sempre stata un po’ difficile. È soltanto di pochi mesi fa l’esclusione di IE7 dal supporto alla
Se nella pagina ufficiale in cui Facebook, sotto lo slogan "Migliora la tua esperienza" dimentica Chrome – ormai il secondo browser più importante del mondo – e Safari, mentre ricorda l’assai meno diffuso Opera, è difficile pensare sia soltanto un caso. Strategie commerciali? L’indiscrezione secondo la quale Facebook è interessato ad
Sembra invece uno sgarbo difficile da comprendere la dimenticanza di Safari, dato che Apple e Facebook sono due società tutt’altro che nemiche – come invece si può tranquillamente dire di Facebook rispetto a Google – anzi in vena di collaborazione e partnership tecnologica. Restano impresse nella memoria le ultime parole di Steve Jobs su Mark Zuckerberg, nella sua autobiografia pubblicata postuma, molto lusinghiere.
La spiegazione potrebbe essere una mancata collaborazione dei due browser per riprodurre icone e collegamenti in questa pagina ufficiale, anche se resta il dubbio alimentato dalla risposta più esaustiva del Centro Assistenza. In ogni caso, anche se non è Facebook a suggerirlo, è chiaro: i tre browser sponsorizzati dal sito non sono gli unici a supportarlo.