/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/Aviary_Cropper_image.jpg)
Si ha voglia di cambiare la propria immagine di copertina ma Timeline non completa il caricamento? Probabilmente ha delle dimensioni diverse da quelle richieste da Facebook, il che rende tutto questo molto più complicato del semplice caricare una foto. Ieri però Aviary Photo Startup ha annunciato tramite il proprio blog un nuovo tool per il social network, con tanto di strumento di ritaglio progettato per cover.
Si tratta di un’app pensata proprio per la nuova
Aviary però non è nuovo sul social network di Mark Zuckerberg: infatti esattamente un mese fa aveva lanciato un’applicazione di editing con 10 diversi effetti grafici, 20 adesivi applicabili tutte le volte che si vuole e 10 strumenti diversi, per modificare ogni tipo di fotografia su Facebook. Tutto ciò a che prezzo? Assolutamente gratuito: il tool era disponibile per tutti gli utenti, e anche adesso è a portata di click.
Basta infatti digitare nella barra di ricerca su Facebook "Aviary Photo Editor" e dare il consenso alla pubblicazione sul proprio profilo da parte dell’app. Gli autori specificano che chi ha già utilizzato questa applicazione in passato – ovvero il semplice photo editing – deve assicurarsi di svuotare il cache del browser Web per poter visualizzare l’aggiornamento che permette di ritagliare le immagini da inserire nella
Una volta dentro il vivo del tool, basta scegliere una foto tra quelle già caricate o da caricare. Al passo successivo è necessario selezionare lo strumento "Ritaglia" e scegliere "Photo Cover" per ritagliare a misura del riquadro per l’immagine di copertina. Basta poi trascinare il mouse per delineare l’area di ritaglio, premere "Applica", poi "Salva".
Tornando sul proprio profilo la copertina non sarà ancora modificata. Per far questo, è necessario il solito procedimento: Cambia Copertina, Scegli dalle foto e, dopo aver spuntato l’immagine creata con Aviary, si avvierà il caricamento.
[nggallery id=123]
Dal
«Per noi è una possibilità su Facebook: è così che la vediamo, piuttosto che una semplice applicazione su Facebook. È un’estensione sulla piattaforma di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerdei nostri già avviati servizi offerti. Meglio questo, piuttosto che creare un sito di destinazione per Aviary, no?».
In altre parole, Aviary è l’applicazione più vicina all’avvio di una collaborazione con Facebook, senza in realtà collaborare. Il social network più usato al mondo non ha al momento un photo editor integrato, ma diverse altre applicazioni sono presenti, come Picnik di Google, con ben 3 milioni di utenti attivi al mese. Purtroppo – o per fortuna per Aviary – l’app di bigG su Facebook chiuderà i battenti ad aprile: la comunicazione è arrivata a gennaio. E quale migliore strategia, per un’azienda ben avviata, se non quella di entrare nell’universo delle
Con Picnik fuori scena, gli utenti preferiranno in massa Aviary, perché a oggi risulta essere il photo editor più semplice da utilizzare sul social network in blu – aggiornato per
Di certo, un tool così efficiente farà carriera. Dal menù è possibile sfogliare i vari album caricati, e dopo aver selezionato la