/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/10/facebook-1.jpg)
Facebook ha dunque lanciato il "Data Abuse Bounty", uno speciale programma che premia le persone che segnalano l’uso improprio dei dati da parte degli sviluppatori di app. Similmente al programma che premia chi segnala bug sulla piattaforma, anche il "Data Abuse Bounty" prevede degli incentivi economici.
Facebook ricompensa chi segnala gli abusi dei dati
Facebook si impegna a verificare tutte le segnalazioni ed in caso fosse rilevata davvero un’irregolarità, il social network si impegna a bloccare l’applicazione incriminata ed a prendere tutte le contromisure necessarie, anche dal punto di vista legale, contro la società che vende o acquista i dati. Facebook, infine, avviserà anche tutti gli eventuali utenti i cui dati sono stati illecitamente utilizzati da queste app.
Trattasi di un programma unico nel suo genere che evidenzia come Facebook voglia davvero passare al setaccio la sua piattaforma per evidenziare tutte le eventuali irregolarità delle applicazioni oggi presenti. In ogni caso, proprio perché il "Data Abuse Bounty" è un programma mai tentato prima, il social network ha affermato che saranno possibili delle variazioni in futuro.