/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/07/facebook-web-1.jpg)
Le pubblicità dureranno al massimo 6 secondi e serviranno per remunerare gli editori visto che Facebook ha deciso di non finanziare più la creazione di contenuti per la sua piattaforma. Facebook ha affermato che i test di questa nuova forma di pubblicità inizieranno il prossimo anno. Sicuramente per gli utenti si tratterà di una soluzione che potrebbe non piacere molto. Tuttavia, visto che la pubblicità all’inizio dei filmati sarà esclusivamente inserita nei video della piattaforma Watch, il "fastidio" potrebbe essere tollerato visto che si tratta di filmati particolari. Se, dunque, la novità dovesse prendere pieno, per i creatori dei contenuti, ma anche per Facebook, potrebbe arrivare una nuova ed interessante fonte di reddito.
Inoltre, se le pubblicità nei filmati dovessero iniziare a diventare particolarmente remunerative per gli editori, molti altri creatori di contenuti potrebbero decidere di iniziare a realizzare filmati per la piattaforma Watch di Facebook.
Con l’arrivo dei video ad inizio dei video, Facebook modificherà quelli già presenti a metà del filmato. Queste pubblicità compariranno, adesso, solamente all’interno dei video più lunghi ed esclusivamente in momenti avanzati della riproduzione.