Facebook privacy personalizzata: come impostarla

Facebook privacy personalizzata: come impostarla

Qualche settimana fa abbiamo visto come gestire la privacy su Facebook e abbiamo solo accennato alla privacy personalizzata. Si tratta di una delle novità aggiunte da Facebook senza mai essere stata troppo celebrata, perché si sa, Zuck vorrebbe che tutto ciò che condividiamo fosse pubblico, come su Google+. Comunque, veniamo al punto: la maggior parte della gente non ha la più pallida idea di come usare questo strumento per esempio per condividere un post con tutti tranne che con i propri genitori.

Su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potete creare delle liste di persone con cui condividere i vostri post in casi particolari, ma come fare se volete escludere da questa lista delle persone? Per esempio per organizzare un festa a sorpresa? Ecco come fare per condividere con alcune persone ed escluderne altre.

Tecnicamente la privacy personalizzata esiste dal 2011, ma dite la verità: vi eravate mai accorti di questa opzione?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti