/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/03/megafono-facebook.jpg)
Facebook sta implementando le risposte ai singoli commenti per aggiungerle alle Pagine e ai profili più popolari. Lo strumento, finora, era disponibile soltanto per pagine fan e per pagine personali pubbliche con più di diecimila seguaci. Dal 25 marzo, gradualmente, il social network lo consentirà a tutti, escludendo sempre gli account privati.
Le replies sono uno strumento decisamente interessante per aumentare il livello di conversazione dentro un social: invece di un lungo elenco di commenti che, in caso di flusso molto alto, non riescono a creare una narrazione logica, l’amministratore della pagina può replicare al commento specifico all’altezza della discussione che più gli aggrada.
Questa semplice possibilità, aggiunta ad un algoritmo che ordina i gruppi di conversazione dall’alto in basso a seconda del grado di attività, migliorerà secondo Menlo Park la gestione delle conversazioni. Basti pensare a un caso italiano, quello della
Con questa nuova caratteristica, stavolta per tutte le Pagine Facebook, la permanenza dell’utente sulla pagina dovrebbe essere incrementata e ciò comporta una capacità di coivolgimento maggiore: metrica indispensabile per dare valore alla pubblicità e alla presenza di un marchio sul sito.
TechCrunch, che ha rivelato questo progetto, spende molte parole anche sull’algoritmo che promette meraviglie. Non solo è in grado di riordinare le conversazioni, ma ogni utente potrebbe vederle in modo diverso. L’alto e basso rango avrà quindi una parte fissa dettata dall’attività e un’altra personalizzata a seconda degli amici che eventualmente partecipano alla medesima conversazione.
Il passaggio a questo sistema sarà attuato entro il 10 luglio, ma non riguarderà la versione per cellulari.