/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/12/facebook-web-6.jpg)
All’interno delle Impostazioni del proprio account sul social network, gli utenti potranno trovare tutta la completa lista di email di sicurezza che Facebook ha inviato loro. In questo modo, gli iscritti potranno verificare se un messaggio a nome di Facebook ricevuto per email sia autentico oppure no. Facebook, per le sue comunicazioni, utilizza in genere indirizzi di posta elettronica che terminano con @facebookmail.com, ma i phisher sono molto bravi a camuffare i loro account e rendere quasi reali le loro comunicazioni. Proprio per questo, il social network ha deciso di offrire questo strumento difensivo.
Se si dovesse trovare un’email sospetta di Facebook che chiede, per esempio, il cambio delle password del proprio account per motivi di sicurezza, si potrà verificare all’interno delle Impostazioni del proprio profilo, se questa comunicazione sia reale oppure no.
Trattasi di uno strumento sicuramente molto utile anche se la raccomandazione più importante è sempre quella di prestare molta attenzione ai messaggi che si ricevono via posta elettronica. Le email di phishing spesso sono riconoscibili perchè presentano errori lessicali e di traduzione.
Infine, il social network invita gli utenti ad inviare segnalazioni all’indirizzo di posta phish@fb.com nel caso dovessero ricevere email fasulle.