/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/09/facebook-1.jpg)
Una volta che l’annuncio di lavoro sarà condiviso pubblicamente, chiunque potrà rispondere. Per accelerare il processo, Facebook fornirà automaticamente le informazioni degli utenti che risponderanno all’annuncio. Le aziende potranno rispondere alle persone attraverso l’utilizzo di Messenger. Facebook consentirà alle aziende interessante di pagare per accelerare la ricerca dei candidati puntando a specifici profili target. Inoltre, il social network mostrerà gli annunci di un’azienda a tutti gli utenti che hanno messo un "Mi piace" alla Pagina della società.
Questa nuova funzionalità rende, dunque, Facebook un luogo perfetto dove cercare e trovare lavoro soprattutto grazie all’enorme bacino di utenti iscritti. Una scelta che lo va a contrapporre, in qualche modo, a

Facebook per trovare lavoro
Facebook, comunque, evidenzia che questa nuova funzionalità va solamente ad inquadrare un comportamento già in atto all’interno della piattaforma con strumenti pensati ad hoc. Il social network, comunque, sembra non voler fare diretta concorrenza a piattaforme ben più strutturate volendo proporre solamente una struttura molto leggera ed agile per mettere in contatto aziende con chi cerca un lavoro.
Nessuna menzione sulla possibilità futura che questo servizio arrivi al di fuori dei confini americani. La scheda "Jobs" sarà accessibile sia da app che da PC desktop.