Facebook per la pace nel mondo

Facebook per la pace nel mondo

Essere troppo potenti, di solito rende antipatici. E in un periodo dove l’immagine conta più della sostanza, questo può essere un grosso svantaggio. Basti pensare a quello che è successo a Google, un tempo l’azienda “buona” e innovativa del Web, contrapposta a Microsoft, ora diventata assieme alla Casa di Redmond un colosso che fa paura per la sua pervasività e onnipresenza sul Web.

Forse per questo Mark Zuckerberg, che non è uno stupido, sta sviluppando sempre di più il lato sociale ed etico di Facebook. Ne è un esempio il lancio, il 30 ottobre, di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’area del sito realizzata nell’ambito di una collaborazione più ampia con l’Università di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e dedicata a promuovere la pace fra i popoli per mezzo della comunicazione e del social network.

Nella pagina si possono consultare delle interessanti statistiche: per esempio, il numero di interazioni su Facebook di appartenenti a gruppi etnici di solito in conflitto fra loro, come indiani e pakistani, turchi e greci, israeliani e palestinesi. Un altro grafico mostra il numero di “conversazioni” che avvengono fra persone di diverso credo politico o religioso.

Inoltre, il team di Facebook chiede ogni giorno a 100 iscritti se pensano che la pace del mondo sia possibile, ottenendo risposte interessanti: più cinici e disincantati gli americani, più ottimisti e speranzosi i colombiani, con i tedeschi a metà strada.

Facebook ci ha ormai abituato a battere ogni record e a prestarsi ad usi impensati, ma la pace nel mondo appare un obiettivo davvero ambizioso. In ogni caso, il sito ha già dimostrato in passato di servire ad azioni benefiche: grazie ad esso fu realizzata una grande manifestazione contro le Farc in Colombia e una marcia contro il fenomeno degli accoltellamenti a Londra.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti