Facebook per iOS, grave vulnerabilità

La versione mobile di Facebook per iOS e Android contiene una falla di sicurezza: Facebook sminuisce l'accaduto, ma in realtà è grave.
La versione mobile di Facebook per iOS e Android contiene una falla di sicurezza: Facebook sminuisce l'accaduto, ma in realtà è grave.
Facebook per iOS, grave vulnerabilità

Facebook per iOS, ma anche per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, contiene una grave falla di sicurezza che potrebbe mettere a rischio la privacy degli utenti in possesso di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La vulnerabilità può esser utilizzata da hacker e cracker per ottenere l’accesso alle informazioni personali memorizzate nel device.

A rendere nota la vicenda inerente alla versione mobile di Facebook è Gareth Wright, sviluppatore inglese che si dedica proprio al mondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e Android, il quale ha scoperto un token d’accesso di un gioco mentre navigava tra le directory dell’app in questione. Utilizzando il codice del token, è stato possibile estrarre le informazioni di un account su Facebook grazie a Facebook Query Language. Chiaramente, chiunque avesse compiuto la medesima azione, avrebbe avuto eguale accesso ai dati.

Successivamente, Wright ha deciso di navigare tra le altre directory dell’app Facebook mobile, e ha trovato un file plist contenente le impostazioni dell’utente e una chiave che non è stata criptata, pertanto in grado di fornire un accesso all’account Facebook dell’utente. Effettuando le dovute prove, di facilissima esecuzione per un hacker, è stato possibile notare come un qualunque malintenzionato avrebbe potuto avere rapido accesso a dati personali: bacheca, messaggi privati, applicazioni, like e tanto altro.

Facebook è stato informato della falla e pare che sia al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per correggere quanto evidenziato da Wright, dunque è possibile che tale grave vulnerabilità venga risolta il prima possibile. Nel frattempo, è giunta una dichiarazione dai vertici del social network di Mark Zuckergerg:

«L’applicazione di Facebook per iOS ed Android è intesa per essere usata esclusivamente con il sistema operativo fornito dal produttore, e gli access tokens sono solo vulnerabili se gli utenti hanno modificato il proprio OS (es. jailbroken iOS o modded Android) o hanno garantito l’accesso fisico al dispositivo ad una persona malintenzionata. Sviluppiamo e testiamo le nostre applicazioni su versioni dei sistemi operativi non modificate e ci affidiamo alle protezioni native per lo sviluppo, dislocazione e sicurezza, tutti aspetti compromessi su un dispositivo jailbroken.»

Pare però che sia una bugia:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha evidenziato come la vulnerabilità non riguarda solo i device jailbroken, ma anche quelli originali e mai modificati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti