Facebook, parità dei sessi per l'icona Amici

Facebook ha modificato l'icona Amici mettendo allo stesso livello la figura maschile e quella femminile; in precedenza la sagoma maschile era predominante
Facebook ha modificato l'icona Amici mettendo allo stesso livello la figura maschile e quella femminile; in precedenza la sagoma maschile era predominante
Facebook, parità dei sessi per l'icona Amici

Facebook ha introdotto una nuova icona Amici per evidenziare la parità tra i sessi. La precedente versione dell’icona, infatti, vedeva maggiormente in evidenza la figura maschile rispetto a quella femminile. Facebook continua, dunque, nel suo lavoro di restyling grafico nel tentativo di rinfrescare la sua immagine. Proprio pochi giorni fa, infatti, il social network aveva aggiornato il suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

principale introducendone uno più moderno ed elegante.

Il cambio del’icona Amici vede, invece, un cambiamento più profondo come spiega in un post su Medium, Caitlin Winner, design manager di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La designer del social network ha illustrato come la vecchia icona presentasse una sagoma maschile simmetrica ed in maggiore primo piano rispetto a quella femminile. Il lavoro di restyling è stato compiuto, dunque, per riequilibrare il rapporto uomo donna all’interno dell’icona. La nuova icona Amici mostra, adesso, una figura femminile in primo piano ma leggermente più piccola rispetto a quella maschile in secondo piano. Il risultato è, dunque, un’icona dove non c’è nessun predominio ne della figura maschile e nemmeno di quella femminile per un perfetto equilibrio tra i sessi.

Inoltre, le sagome utilizzate risultavano essere molto più reali rispetto a quelle precedenti. In particolare, la sagoma femminile ha abbandonato uno stile definito alla “Darth Vader” in favore di linee più morbide.

Le stesse modifiche sono state apportate anche all’icona Amici dei gruppi.

Il rollout delle nuove icone è incominciato e gli utenti mobile saranno i primi a visualizzarle. Gli utenti desktop di Facebook dovranno, invece, attendere ancora un po’.

Facebook si dimostra, dunque, molto attento alle tematiche sociali curando ogni aspetto della piattaforma che possa anche in piccola parte risultare offensivo verso una parte dei suoi utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti