/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/10/facebook-1.jpg)
Facebook avrebbe condotto delle ricerche di mercato nelle ultime settimane per capire se un’eventuale versione a pagamento ma libera da pubblicità del social network invoglierebbe gli utenti ad iscriversi ed ad utilizzare la piattaforma. Questa clamorosa indiscrezione arriva da Bloomberg che cita alcune fonti anonime vicine alla vicenda. Secondo queste fonti, Facebook aveva già valutato questa possibilità in passato ma adesso questa idea sarebbe stata ripresa con maggiore interesse a seguito degli scandali di Cambridge Analytica. Questo progetto non avrebbe una direzione ben precisa al momento e, sempre secondo queste fonti anonime sentite da Bloomberg, potrebbe anche non andare avanti.
Mark Zuckerberg aveva a lungo considerato tale alternativa, non per sostituire il modello di business del social network, ma per eliminare uno dei motivi che portano le persone ad abbandonare la piattaforma e cioè la troppa pubblicità. Il business della pubblicità, comunque, rappresenta sempre il fulcro dei guadagni dell’azienda di Zuckerberg e quindi è ben difficile che la società voglia abbandonarlo. I 41 miliardi di dollari di entrate dello scorso anno arrivano, infatti, praticamente solo da questo settore. Le passate ricerche avevano comunque concluso che gli utenti non sarebbero stati ricettivi ad una variante della piattaforma a pagamento, visto che
Il recente scandalo di
Questo non significa, ovviamente, che possa arrivare una versione a pagamento di Facebook ma quanto riportato da Bloomberg fa salire immediatamente alla mente una delle molte dichiarazioni di