/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/03/facebook.jpg)
Non è stata una grande settimana per Facebook: già è stata scoperta mentre chiedeva le password dell’account email in fase di registrazione ai nuovi utenti, oggi invece è la volta dell’ennesimo problema legato ai dati e password degli utenti. Centinaia di milioni di dati, incluse password su semplici file di testo, sono finite online, a disposizione di tutti. Lo riporta la compagnia di cybersicurezza UpGuard: si tratta di due dataset configurati per essere scaricati immediatamente.
I dati degli utenti sono stati trovati in un server cloud di Amazon: non provengono direttamente da Facebook, ma collezionati e conservati senza alcuna sicurezza da sviluppatori di terze parti di alcune app di Facebook. Uno di questi set di dati, da
Secondo UpGuard il secondo dataset, dall’app di terze parti chiamata "At the Pool", contiene presumibilmente le liste degli amici, i Mi Piace, gruppi, luoghi visitati. Insieme a tutto questo ci sono anche le password di 22.000 utenti Facebook: come sempre se si usa la stessa password per più servizi il consiglio è quello di cambiarla immediatamente. Bisogna sottolineare però che questi dati non sono più sotto il controllo di Facebook: fornendo la possibilità alle app di terze parti di accedere alle informazioni degli utenti (come insegna Cambridge Analytica), la compagnia ha semplicemente perso il controllo di questi dati.
I dati sono stati messi in sicurezza, ma solo dopo che