/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/03/facebook-web.jpg)
Nel recente
Sino ad oggi, gli utenti, infatti, potevano segnalare a Facebook i post contenenti frasi preoccupanti, ma adesso l’assistenza si sposta anche ai video Live. Se, dunque, un iscritto dovesse assistere ad un Live Video in cui il protagonista mostrasse tendenze suicida, potrà segnalarlo immediatamente al social network. Sarà poi Facebook, verificata la segnalazione, ad offrire supporto a chi ha segnalato il video per poter, così, aiutare l’amico in difficoltà. Il social network aveva pensato anche di interrompere le dirette dei Live incriminati ma recenti studi hanno dimostrato che farlo significa molto spesso perdere l’opportunità di aiutare la persona.

Facebook, nuovi strumenti contro i suicidi
Ovviamente, Facebook non ha fatto tutto da solo ma si è appoggiato con molte organizzazioni attive nel sociale e nella sanità che potranno essere contattate attraverso Messenger da chi si sente poco bene.
Oltre a quanto sopra esposto, il social network ha iniziato ad utilizzare anche un sistema di intelligenza artificiale che sarebbe in grado di riconoscere messaggi che potrebbero contenere messaggi con tendenze suicida. Messaggi che poi saranno sempre vagliati da un team umano. Questo sistema di intelligenza artificiale in futuro arriverà anche sui Live Video e su Messenger ma, al momento, è ancora troppo presto per farlo.