/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/12/Facebook-news-feed-articoli.jpg)
Mostrare il contenuto giusto, alle persone giuste, nel momento giusto. Il feed delle notizie di Facebook, la homepage nella quale tutti gli utenti possono scorrere ciò che gli altri condividono sul social, è destinato a diventare sempre di più una piattaforma di notizie di qualità. Questo almeno l’obiettivo di Menlo Park.
Le persone usano Facebook per condividere e aggiornarsi, sia che si tratti della loro celebrità preferita o su ciò che sta accadendo nel mondo. Il ranking della News Feed mostra come la gente voglia vedere notizie e ciò che di più rilevante hanno da dire i loro amici. Abbiamo notato che le persone apprezzano gli articoli giornalistici su Facebook e così ora stiamo prestando maggiore attenzione ai contenuti di alta qualità e quanto spesso questi articoli provengono dalla News Feed sulla versione mobile.
Più notizie, meno meme
Così si potrebbe riassumere l’intento di Facebook. Lavorare a livello ingegneristico per privilegiare gli articoli di qualità rispetto ai meme. O meglio, privilegiare l’uno o l’altro ancora secondo i movimenti dell’utente, riuscendo però a distinguerli meglio. Una scelta strategica precisa, molto orientata a sfidare Twitter e altri social o siti (come Reddit, negli Usa) sul terreno a loro più consono. Come si noterà questa differenza? È ancora Facebook ad anticiparlo:
Abbiamo iniziato di recente questo percorso cercando il modo per mostrare articoli aggiuntivi simili a quelli appena letti. Presto, dopo aver fatto clic su un link ad un articolo, sarà possibile visualizzare fino a tre articoli correlati direttamente sotto il feed, per scoprire più contenuti potenzialmente interessanti.
Facebook si affida al test di
Ovviamente questo sforzo di implementazione aumenta il valore delle pagine su Facebook, comprese quelle dei marchi, perciò l’attrattività delle inserzioni pubblicitarie.