/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/05/privacy.jpg)
Facebook sarebbe finito nel mirino dell’Europa per la sospetta violazione della privacy dei suoi utenti. Secondo il Wall Street Journal sarebbero almeno 6 i paesi europei che avrebbero aperto un’indagine sul social network tra cui spiccherebbero Germania, Olanda e Belgio che da tempo hanno messo sotto la lente di ingrandimento le azioni del social network. A questi tre paesi, si sarebbero aggiunti da poco anche Francia, Spagna e Italia.
Il focus delle indagini riguarderebbe prevalentemente la gestione dei dati degli oltre 300 milioni utenti europei. Nei dettagli, le autority starebbero valutando il mondo in cui Facebook combina i dati dei suoi servizi come Instagram e
Trattasi di uno sforzo congiunto da parte dei paesi europei molto importante in quanto Facebook, sfruttando la sua sede a Dublino, ha sempre risposto solo alle richieste dell’autority irlandese. Adesso, però, in vista di una modifica alla legge sulla tutela della privacy in ambito europeo, le autority dei paesi membri hanno iniziato a prendere decise iniziative verso il social network per verificare l’effettiva tutela dei dati degli iscritti dei paesi europei.
La risposta di
Sulla questione è intervenuto anche il Commissario per la protezione dei dati irlandese che ha affermato come sia in costante contatto con Facebook e come il suo lavoro abbia portato a significativi cambiamenti su come il social network gestisce i dati degli utenti.