/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/news_f5f39d3415adc5ad.jpg)
Sondaggi sponsorizzati per risollevare le sorti dell’advertising su Facebook. Impegnati da più di un anno nella ricerca del modo migliore per monetizzare gli alti volumi di traffico, i responsabili del famoso social network hanno messo a punto un nuovo sistema per offrire alle aziende la possibilità di condurre ricerche di marketing istantanee sui
L’importante novità è stata comunicata da Randi Zuckerberg, sorella del fondatore del social network Mark Zuckerberg, nel corso del World Economic Forum tenutosi a Davos negli ultimi giorni. Stando alle prime informazioni fornite durante la presentazione, il nuovo sistema consentirà agli inserzionisti di proporre veri e propri sondaggi sui loro prodotti agli utenti di Facebook. Utilizzando le informazioni messe a disposizione sui profili (come provenienza geografica, età, sesso, livello di istruzione…), le aziende interessate a creare una campagna di marketing avranno la possibilità di selezionare uno specifico campione di utenti, rendendo maggiormente mirata la loro indagine sponsorizzata.
«Migliaia di persone mi hanno detto: "Questa potrebbe essere una cosa fantastica per i nostri affari". Realizzare un focus group richiede tempi molto lunghi, e le società spesso non si possono permettere il lusso di avere tanto tempo. Penso possa piacere il sistema delle rispose istantanee» ha
Stando alle prime
Grazie all’ampio e crescente bacino di utenti cui può attingere Facebook, il nuovo strumento per condurre indagini di mercato sponsorizzate online potrebbe costituire una nuova valida fonte di introiti per la società. Le informazioni fornite dagli utenti consentono di selezionare accuratamente i campioni statistici in poco tempo, rendendo possibile un risparmio non indifferente per la messa in campo di una nuova campagna di marketing. Le potenzialità del nuovo sistema sono dunque molto alte, anche se in molti non nascondono qualche perplessità sul lato della privacy.