Facebook lancia 0.facebook.com

Facebook lancia 0.facebook.com

Dopo la breve e sconclusionata parentesi sperimentale con la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del social network,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ci riprova, proponendo un layout progettato appositamente per i dispositivi mobile. Quello raggiungibile all’indirizzo 0.facebook.com è il frutto di un lavoro iniziato nel febbraio scorso e concretizzatosi oggi con il lancio reso possibile dalla collaborazione di circa cinquanta operatori di telefonia sparsi in tutto il mondo (nessun nome è ancora presente per l’Italia), ai quali se ne aggiungeranno presto altri.

La partnership ha come finalità quella di offrire a tutti i clienti delle aziende in questione la possibilità di accedere a Facebook in qualunque momento, senza alcun esborso economico e senza l’obbligo di dover sottoscrivere contratti per il traffico dati, consultando notizie, eventi e aggiornamenti di stato, ma senza la possibilità di visualizzare immagini o video in streaming.

Una mossa strategica e lungimirante, che assicurerà un accesso facilitato al social network anche negli anni a venire quando, se le previsioni di alcuni analisti dovessero rivelarsi azzeccate, smartphone e dispositivi ultra-portatili prenderanno il sopravvento rispetto alle tradizionali soluzioni desktop e laptop nell’ambito delle connessioni alla Rete.

Maggiori informazioni in merito a 0.facebook.com, sono reperibili all’interno di un esaustivo post comparso sul blog ufficiale e firmato da Sid Murlidhar, program manager di Facebook Mobile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti