Facebook ha annunciato l’arrivo dell’applicazione per Android Internet.org per tutti coloro che abitano nel Kenya. Grazie a questa piattaforma, gli utenti potranno accedere gratuitamente in mobilità ad una serie di servizi base come informazioni meteo, notizie dal mondo, salute, messaggistica, notizie sulla diffusione dell’Ebola e moltissimo altro ancora. Dopo la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e la Tanzania, il Kenya è dunque il terzo Paese dell’Africa a poter usufruire della piattaforma offerta gratuitamente da Internet.org.
Chris Daniels, vice presidente di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ha ribadito l’importanza del progetto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che si pone l’obbiettivo di voler collegare tutte quelle aree depresse dove le infrastrutture digitali sono ancora molto scarse. L’App Internet.org arriverà nel corso già di questa settimana, al momento limitatamente per i clienti dell’operatore di telefonia mobile locale
Airtel. L’aspetto importante dell’uso di questa piattaforma è che non sarà richiesto nessun costo per l’accesso ad internet. Grazie all’assenza di costi gli utenti potranno accedere liberamente a tutti i contenuti informativi ed in questo modo Internet.org si prefigge l’obbiettivo di voler dimostrare alla gente il valore e l’utilità delle risorse internet. In futuro arriveranno, sempre accessibili attraverso l’App, nuovi servizi gratuiti a sostegno dei Paesi del terzo mondo.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
La logica del resto è molto semplice. In Paesi come il Kenya dove l’utilizzo della rete mobile, soprattutto per navigare su internet, è molto basso, un’App dai contenuti accessibili gratuitamente che offre informazioni utili per la salute, per il lavoro e per le attività di tutti i giorni, può fare la differenza.
Inoltre, anche gli utenti che si trovano lontano dai grossi centri abitati, dove le reti di comunicazione sono molto rare, potranno sfruttare questa piattaforma per comunicare e per rimanere dunque in contatto con il mondo.
Internet.org vuole dunque incidere sul futuro di questi Paesi offrendo loro una piattaforma di comunicazione gratuita che li permetta di crescere sia dal punto di vista sociale che economico.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.