Facebook è una vera e propria macchina da soldi. Il social network ha presentato i dati della sua ultima trimestrale mostrando un aumento del fatturato del 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso pari a 7.1 miliardi di dollari. Inoltre, Facebook ha registrato un utile netto di 2.37 miliardi di dollari, con un massiccio aumento di oltre il 165% rispetto allo stesso periodo nel 2015. Oltre un miliardo di persone (1.09 miliardi) utilizzano il social network da mobile e complessivamente Facebook può disporre di quasi 2 miliardi di utenti attivi al mese (1.79 miliardi).
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è sempre più sinonimo di
dispositivi mobile e questo significa che da qui arrivano le maggiori entrate pubblicitarie (l’84% del totale). Al netto di voci straordinarie, l’utile per azione è passato a 1,09 dollari da 0,57 dollari, meglio delle stime di 0,97 dollari per azione. Grazie alla crescita inarrestabile del suo core business, Facebook può permettersi di continuare ad investire in altri settori. Il social network, infatti, nei primi mesi del 2016 ha investito in
ricerca e sviluppo ben 4.35 miliardi di dollari, cioè circa il 24% in più rispetto all’anno precedente. Nonostante il suo crescente interesse per i progetti particolari e costosi che vanno da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
alla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
i margini operativi di Facebook sono migliorati, aumentando del 45% in questo trimestre, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Facebook, dunque, continua a macinare successi ed il futuro appare sempre più roseo. Gli utenti, infatti, continuano a crescere ed il social network sta continuando a lanciare nuovi servizi e nuove opportunità per coinvolgere sempre di più gli iscritti. Facebook è sempre di più il baricentro delle attività sul web e se gli utenti possono approfittare dei nuovi servizi per rendere più interattivo il loro modo di accedere ad internet, il social network potrà contare su un numero sempre maggiori di entrate.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.