Facebook: il reale numero di utenti attivi

Quando un utente può considerarsi attivo su Facebook? Spiegato nel documento alla SEC per la quotazione in Borsa.
Quando un utente può considerarsi attivo su Facebook? Spiegato nel documento alla SEC per la quotazione in Borsa.
Facebook: il reale numero di utenti attivi

Nel

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

presentato la scorsa settimana alla SEC per la quotazione in Borsa, Facebook ha anche snocciolato alcuni dati sull’attività degli utenti registrati al social network. 845 milioni di utenti iscritti, 483 i milioni di utenti attivi quotidianamente: ma quando un utente può veramente considerarsi “attivo”?

Un utente può dirsi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

su Facebook anche quando non accede direttamente alla piattaforma: basta agire, ad esempio aggiornando il proprio status o inserendo un commento a un post, su un sito di terze parti che è integrato con il social network. Oggi, infatti, la maggior parte di siti, blog e Web app consentono l’accesso a Facebook con un plugin e tramite Facebook, trasferiscono i commenti di un utente rilasciati tra le proprie pagine direttamente sulla piattaforma di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, così come “Mi piace”, condivisioni di aggiornamenti rilasciati da altri utenti e via dicendo.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha fornito una spiegazione molto chiara riguardo la definizione di utente attivo nella documentazione rilasciata alla Security and Exchange Commission per quotarsi in Borsa. Si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

infatti a pagina 43 che:

Noi definiamo gli utenti attivi mensili come utenti registrati a Facebook che si sono loggati e hanno visitato Facebook attraverso il nostro sito o in mobilità, o hanno agito per condividere contenuti o attività con noi tramite i loro amici o tramite connessioni a siti Web terzi che integrano il plugin di Facebook, il tutto nei 30 giorni precedenti alla data della misurazione.

Ogni qualvolta dunque che un utente legge una notizia su Internet o naviga su un determinato sito Web che è integrato con Facebook, lo stesso è considerato attivo, anche se non accede direttamente a www.facebook.com. Medesima cosa vale se si utilizza su smartphone o tablet un’applicazione che richiede un account Facebook per accedere alla stessa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti