Facebook: i cambiamenti non piacciono agli utenti

Indice in giù per Timeline e i tanti cambiamenti di Facebook. Non la pensa così solo Sean Parker, ma anche il 56% degli utenti americani.
Indice in giù per Timeline e i tanti cambiamenti di Facebook. Non la pensa così solo Sean Parker, ma anche il 56% degli utenti americani.
Facebook: i cambiamenti non piacciono agli utenti

Bottone “like” rovesciato: il 56% degli utenti Facebook americani non ha gradito le tante, forse troppe

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nell’ultima keynote di Mark Zuckerberg. Il dato emerge da un sondaggio telefonico di USA Today e fa il paio con le critiche arrivate da un certo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Le parole preoccupate di Sean Parker, uno degli investitori del social network, hanno quindi un’immediata controprova statistica, che – come già accaduto in passato – mostra una certa resistenza ai cambiamenti dell’utente medio. E i cambiamenti, un po’ confusi nel caso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, del ticker, e di tutte le novità che aprono nuovi scenari anche dal punto di vista della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, hanno prodotto una insoddisfazione record: il 26% delle persone intervistate, che frequentano quotidianamente Facebook, si sono dette molto preoccupate per la privacy, percentuale che sale al 35% tra coloro che visitano il sito una volta alla settimana.

La crescente difficoltà a capire il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un altro argomento serio, dato che sei utenti su dieci hanno già affermato di non avere intenzione di spendere tempo per riempire di contenuti questo diario temporale del nuovo profilo.

Di fronte a queste critiche, si è già mosso il portavoce di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Andrew Noyes, che ha tenuto a sottolineare come il sito traccia i movimenti e le scelte degli utenti esclusivamente con il loro permesso:

“Abbiamo fatto molto per offrire alle persone la trasparenza, la scelta e il controllo sull’uso dei propri dati in condivisione.”

Forse è proprio la grande quantità di novità a stancare gli utenti, anche se già in passato alcune feature sono state accolte con sospetto e poi sono diventate molto popolari. E voi, cosa ne pensate dei cambiamenti di Facebook?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti