/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/11/facebook-web-4.jpg)
Facebook ha introdotto una nuova modifica alla piattaforma per quanto riguarda la gestione delle app di terze parti. La novità fa parte delle iniziative che il social network sta ponendo in essere a seguito dello scandalo di
Trattasi di una modifica molto importante che dovrebbe consentire agli utenti di poter gestire nei migliori dei modi la loro privacy all’interno della piattaforma, eliminando tutte quelle app che non si utilizzano più. Adesso, quando si accede alle Impostazioni delle app attraverso il proprio profilo su

Facebook facilita la rimozione delle app
Sebbene Facebook abbia affermato che non permetterà più l’accesso ai dati alle app inattive da più di tre mesi, gli utenti potranno rimuoverle manualmente in maniera rapida ed efficace. Al momento delle loro rimozione, il social network chiederà anche se si desidera eliminare tutti i post che tali app potrebbero aver nel tempo pubblicato all’interno del profilo o della Timeline.
Trattasi di una modifica importante che agevolerà non poco la gestione delle app, soprattutto per chi ne ha installate un numero molto alto e desidera fare pulizia per mettere al sicuro i propri dati personali.
Per rimuovere le app basterà recarsi in Impostazioni->App e poi selezionare tutte le applicazioni da voler rimuovere e cliccare, infine, su "rimuovi". La novità è già disponibile per tutti gli utenti di Facebook.