/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/12/facebook-sicurezza.jpg)
Facebook ha stretto un accordo con ESET, nota software house specializzata in prodotti per la sicurezza informatica, con il fine di migliorare la protezione degli utenti del social network. L’accordo prevede l’implementazione della tecnologia anti-malware di ESET direttamente nei sistemi di controllo di Facebook per combattere i malware, software dannosi che si possono nascondere dietro link all’apparenza innocui.
ESET è la terza azienda specializzata in prodotti di sicurezza informatica con cui il social network stringe un accordo. In precedenza, la società di proprietà di Mark Zuckerberg aveva implementato le tecnologia difensive anti-malware di F-Secure e Trend Micro per proteggere tutti gli iscritti dalle minacce dei malware che possono essere diffusi all’interno social network. Questo ulteriore accordo nella fornitura di un ulteriore sistema di protezione va nella direzione di proteggere Facebook dai sempre più ricorrenti attacchi da parte di aggressori come i cracker. Facebook in passato è sempre stato un obbiettivo molto importante per i pirati informatici, basti ricordare il famoso caso di "
Del resto, con oltre 1,3 miliardi di utenti,
L’utilizzo della tecnologia ESET è completamente trasparente ed automatizzata. Se il dispositivo che si sta utilizzando per accedere a Facebook mostra segni di comportamento sospetto, sarà visualizzato automaticamente un messaggio che offrirà la possibilità di effettuare una scansione di verifica del proprio dispositivo. A quel punto gli utenti potranno avviare la scansione e visualizzare i risultati rendendo così la rimozione delle minacce dal proprio dispositivo facile e veloce.