/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/Yahoo-Facebook.jpg)
Se non puoi fartelo nemico, alleati. Facebook e Yahoo hanno annunciato un accordo di estrema importanza: dopo mesi di schermaglie legali sui brevetti che preannunciavano una battaglia in tribunale dai costi esorbitanti, le due società hanno emanato un comunicato congiunto. È pace fatta. La soluzione è un accordo a somma zero.
Le due grandi società californiane erano sul piede di guerra per questioni di
"[…] Un accordo definitivo per lanciare una partnership sul fronte della pubblicità e per porre fine a tutti i ricorsi pendenti tra le due società in materia di brevetti. […] Le parti hanno intenzione di cooperare per promuovere e distribuire meglio i contenuti sulle due piattaforme."
Facile immaginare i benefici per le società (entrambe quotate in Borsa, che hanno registrato rispettivamente un +0,3% e +0,6%), ma anche per gli utenti: i due colossi di Menlo Park e Sunnyvale potranno costruire una piattaforma virtuale, mantenendo le rispettive forme, dove alzare il valore pubblicitario delle pagine e quindi dei ricavi, ma anche elevando il livello di servizi e applicazioni.
Tutto sommato, un’ottima opzione, sia per Facebook – sempre alle prese col dilemma su come valorizzare il suo immenso parco utenti rispetto all’advertising – sia per Yahoo, che aveva bisogno di ricostruirsi un’immagine dopo l’episodio imbarazzante del CEO Scott Thompson, grande accusatore di Facebook sulla proprietà intellettuale, ma poi licenziato perché aveva