/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/01/FBI-_-Facebook-e-Twitter.jpg)
Cercasi azienda dell’information technology per monitorare i social media. Un
, con tanto di allegato per il bando pubblico, che non farebbe molto parlare se l’appaltante non fosse l’FBI, il corpo investigativo federale americano. Facebook e Twitter dunque saranno spiati?
La notizia è rimbalzata grazie a
che ha scovato l’annuncio pubblicato qualche giorno fa. Niente di particolarmente strano, a ben pensarci: da tempo le agenzie investigative, compreso la
, analizzano le conversazioni sui social network per estrarne report sulla situazione geopolitica mondiale.
In questo caso, le novità sono due: il fatto che stavolta se ne occupa un ente secondo il punto di vista della sicurezza interna – con tutte le implicazioni per la privacy del cittadino che questo potenzialmente comporta – e la clamorosa forma pubblica che gli viene data.
D’altra parte, molti post, pagine, e commenti sono facilmente leggibili sui social network, così come i miliardi di tweet che corrono per la Rete, sempre analizzabili secondo algoritmi per la ricerca semantica ormai quasi standard e in continua evoluzione. Se da Twitter possiamo
del mondo, se su Facebook si organizzano rivolte popolari nel
, perché all’FBI non dovrebbero interessare?
Tuttavia, negli USA molti si chiedono cosa vi sia dietro, e se sia davvero iniziata un’escalation del Bureau verso il Web, vista l’azione contro
: un conto è la sicurezza nazionale, un altro sono gli interessi nazionali. E come metterla con il nuovo orientamento politico – europeo – sul
?