Facebook e Twitter aumentano la produttività dei lavoratori

Facebook e Twitter aumentano la produttività dei lavoratori

Molte volte si sono fatte sentire le voci di gran parte delle aziende in merito all’uso dei social network durante l’orario di lavoro, lamentatesi del fatto che chi trascorre parte della propria giornata lavorativa su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

& Co. non solo perderebbe tempo ma, tra le varie cose, anche la propria concentrazione.

Un interessante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

però sosterrebbe il contrario: Facebook e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

migliorerebbero, infatti, la produttività dei lavoratori.

Navigare sul Web per svagarsi, a quanto pare, contribuisce a migliorare la concentrazione, in quanto brevi pause aiutano la mente a riposare e, di conseguenza, a concentrarsi meglio. Utilizzare questi diffusi strumenti andrebbe ad influire positivamente soprattutto nei settori creativi delle aziende, poiché a volte le idee possono nascere giusto da alcuni spunti tratti da chiacchierate o scambi di opinioni.

Gli studi condotti da Brendan Koerner hanno dimostrato che, per coloro che stanno lavorando su un progetto piuttosto complicato, è bene fermarsi ogni tanto e distrarsi, in quanto il cervello in realtà continua a lavorare sul problema inconsciamente.

Facebook e Twitter sarebbero, dunque, uno dei migliori modi per rilassarsi un momento, per poi ripartire col lavoro. L’importante, come ricorda la ricerca, è sempre non esagerare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti